Circa Zaccaria

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Zaccaria ha creato 37 post nel blog.

Innovazione, qualità e personalizzazione al servizio dell’agricoltura 4.0

2025-06-27T13:24:43+02:00

Produzione, tecnologia e qualità 100% italiana, una gamma completa, una rete capillare di rivenditori, un servizio clienti attento e competente: Zaccaria è una realtà solida, pronta a trainare il progresso

Modello di dumper agricolo Zaccaria a 4 assi 8M da 32mila chilogrammi di portata – Fonte foto: Zaccaria Rimorchi

Zaccaria Rimorchi rappresenta un’eccellenza tutta italiana, capace di coniugare esperienza, innovazione e flessibilità progettuale per offrire rimorchi ad alte prestazioni, su misura per le esigenze di ogni impresa agricola.

La filosofia dell’azienda si fonda su 3 pilastri fondamentali: ascolto del cliente, progettazione interna e innovazione costante. Dalla progettazione su misura ai freni a disco e alla tecnologia Isobus, i rimorchi Zaccaria sono un punto di riferimento per gli agricoltori che cercano mezzi efficienti, personalizzati e pronti per le sfide dell’agricoltura 4.0.

Dal 1960 Zaccaria progetta e costruisce rimorchi agricoli offrendo un gamma di prodotti ampia e ben articolata

Nei suoi 60 anni di storia, Zaccaria ha prodotto oltre 30 mila rimorchi con un’impostazione produttiva che unisce artigianalità e tecnologia, esperienza e innovazione. La vera forza dell’azienda è la capacità di realizzare rimorchi che soddisfano le esigenze specifiche di ogni cliente: dalla tipologia di carico, alle condizioni di utilizzo agli accessori integrati.

Un’ampia gamma per ogni esigenza

Zaccaria offre un’ampia gamma di rimorchi, con ben 250 modelli a catalogo, costruiti per rispondere a ogni esigenza operativa, dal trasporto di materiali pesanti alla movimentazione di attrezzature o animali, fino alle lavorazioni in vigneto o in ambito forestale.

La gamma Zaccaria comprende rimorchi monoasse, tandem, tridem e 4 assi, carrelloni, dumper, rimorchi da vigneto, forestali, zootecnici, e vasche bilaterali per uva, tutti accomunati da robustezza, affidabilità e modularità. Ma il vero punto di forza è la capacità di integrare tecnologie avanzate come i freni a disco, il timone sterzante idraulico, pesatura integrata in 4.0 e il sistema Isobus Task Controller sviluppato in diverse configurazioni per l’agricoltura di precisione.

L'ampia gamma di rimorchi Zaccaria offre soluzioni personalizzabili per ogni esigenza operativa

L’ampia gamma di rimorchi Zaccaria offre soluzioni personalizzabili per ogni esigenza operativa

Tutte le tipologie di carri Zaccaria

Dumper agricoli: robustezza e alta tecnologia per il trasporto intensivo

I dumper Zaccaria sono progettati per affrontare i lavori più gravosi. Dotati di vasche in acciaio antiusura e pistoni di sollevamento sovradimensionati, sono ideali per trasportare terra, sabbia, biomasse, cereali o materiali sfusi. Soluzioni perfette per chi lavora in ambienti misti tra agricoltura e movimento terra.

Le vasche, di grande capacità (fino a oltre 50 metri cubi) possono essere equipaggiate con freni a disco, sistema ABS, timoni sterzanti idraulici, sospensioni rinforzate. Inoltre è disponibile l’integrazione con sistemi Isobus, in particolare per la pesatura del carico e il Task Controller, che consente una gestione digitale delle operazioni migliorando la tracciabilità e l’efficienza operativa.

Carrelli agricoli: sicurezza e stabilità nel trasporto

I

Innovazione, qualità e personalizzazione al servizio dell’agricoltura 4.02025-06-27T13:24:43+02:00

Rimorchio Dumper – Dimensioni 550×230x h110 cm. – Frenatura PNEUMATICA – Portata 140 Q.li – Portellone automatico – Asse sterzante – Sospensioni a Bilanciere SENZA BALESTRE – Contattare il Ns. ufficio per maggiori Informazioni

2025-06-10T09:20:35+02:00
Rimorchio Dumper – Dimensioni 550×230x h110 cm. – Frenatura PNEUMATICA – Portata 140 Q.li – Portellone automatico – Asse sterzante – Sospensioni a Bilanciere SENZA BALESTRE – Contattare il Ns. ufficio per maggiori Informazioni2025-06-10T09:20:35+02:00

ZAM 120 I2A SUPER – Rimorchio ZACCARIA con Ribaltamento trilaterale, con ralla – Frenatura IDRAULICA – Dimensioni Pianale cm. 500×240 – Ruote 385/55 R19,5 usate – Sponde H 60 + soprasponde H 60 in ferro. – Sponde lat.li divise a metà con apertura sotto-sopra. – Sponde Posteriori con apertura sotto-sopra. – Sponda Lato SX ad APERTURA IDRAULICA. — CONTATTA IL NS. UFFICIO PER MAGGIORI INFO.

2025-10-13T12:29:39+02:00
ZAM 120 I2A SUPER – Rimorchio ZACCARIA con Ribaltamento trilaterale, con ralla – Frenatura IDRAULICA – Dimensioni Pianale cm. 500×240 – Ruote 385/55 R19,5 usate – Sponde H 60 + soprasponde H 60 in ferro. – Sponde lat.li divise a metà con apertura sotto-sopra. – Sponde Posteriori con apertura sotto-sopra. – Sponda Lato SX ad APERTURA IDRAULICA. — CONTATTA IL NS. UFFICIO PER MAGGIORI INFO.2025-10-13T12:29:39+02:00

Zaccaria Srl e Bando Ismea

2024-11-26T10:24:31+01:00

Zaccaria ringrazia amici, collaboratori, clienti, e tutti i visitatori EIMA 2024. Ringrazia Unacoma per il premio ricevuto.

BANDO ISMEA 2024:
Lavoriamo al Vs. fianco per i nuovi Bandi ISMEA 2024 per i Trailers Zaccaria. Disponibili Sistemi Isobus Task Controller e Sistemi di Pesatura 4.0 interconnessi.
Il Ns. Ufficio Commerciale è disponibile per info e preventivi per la presentazione del Nuovo Bando Ismea. Collaboriamo con uno studio con Noi convenzionato per la presentazione delle domande e per le perizie.
Accreditamento entro il 13/12/2024
DEAD LINE: 18 Dicembre 2024 – Ore 12:00

Zaccaria Srl e Bando Ismea2024-11-26T10:24:31+01:00

Copertura stagna per Vasche da uva

2024-11-05T10:10:05+01:00

La copertura stagna per vasche bilaterali di Zaccaria è una novità assoluta e dà una risposta ad una esigenza delle maggiori aziende viticole ed ai maggiori contoterzisti del settore viticolo.
La copertura idraulica è a tenuta ermetica ed è costituita da una struttura rigida in acciaio Inox, applicata su una vasca bilaterale con doppia sponda, che va a coprire tutto il perimetro della vasca. È resistente a qualsiasi urto sia in campagna che in cantina ed è azionabile tramite telecomando dal posto guida sulla trattrice e quindi non è necessario che l’operatore scenda.

Questa copertura stagna per vasche da uva comporta vari vantaggi:
• Consente un carico maggiore circa 20 Q.li in più di prodotto, quindi riduce il numero di trasporti.
• Maggiore sicurezza del carico, si evitano fuoriuscite di liquido durante i trasporti, come ad esempio nelle rotonde stradali, nella fase di scarico ed anche maggiore sicurezza in campagna dove si evitano manovre, retromarce e inversioni del senso di marcia, per carico da vendemmiatrice.
Si riducono anche le manovre in cantina per lo scarico sul lato dx o sx, dove gli spazi sono ristretti.
• Garanzia del prodotto trasportato, in quanto la copertura è a tenuta stagna ed evita il contatto del prodotto con agenti esterni.
• La copertura è bilaterale quindi consente le movimentazioni di carico e scarico su doppio lato, sia a dx che a sx grazie ad un sistema studiato da noi: Spostando i due perni di rotazione e i due cilindri da dx a sx posso invertire il lato di apertura della copertura e quindi anche il lato di carico o scarico del prodotto.

La copertura per vasche da uva ha un angolo massimo di apertura di 90° sia sul lato destro che sul lato sinistro, ma si può bloccare a qualsiasi inclinazione per sfruttare al massimo il riempimento e lo svuotamento del prodotto senza fuoriuscite.
In fase di chiusura i cilindri calcolati con una corsa ben definita, agiscono sulle strutture perimetrali e mediante la guarnizione posta sulla copertura si garantisce la tenuta stagna della vasca.

Le caratteristiche di questa copertura garantiscono quindi la tenuta stagna della vasca, e consentono di sfruttare al 100% la capienza della vasca, consentendo una maggiore velocità e sicurezza nel trasporto e riduzione del numero dei viaggi.
Più tecnicamente, questo sistema di tenuta che abbiamo studiato, tra la copertura e la vasca presenta una guarnizione speciale raggiata che può fare tenuta sia sulle parti fisse della vasca che sulle sponde laterali ad azionamento idraulico, le quali che consentono di scaricare avvicinandosi notevolmente alla tramoggia in modo da non far fuoriuscire il prodotto.

Copertura stagna per Vasche da uva2024-11-05T10:10:05+01:00

Freni a disco anche su Carrelloni

2024-11-02T12:46:04+01:00

Zaccaria Rimorchi ha introdotto una significativa innovazione tecnica nella propria gamma, e presenta dumper e carrelli con freni a disco. Questo tipo di freno, già disponibile da anni nel settore industriale, rappresenta una novità nel mercato delle macchine agricole. I freni a disco offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali freni a tamburo, come una frenata più efficiente, sicura e stabile, soprattutto con carichi pesanti e alte velocità, un’esigenza sempre più comune in agricoltura. La loro capacità di dissipare meglio il calore riduce il rischio di surriscaldamento, migliorando la sicurezza in frenate lunghe o prolungate, per esempio su strade in pendenza. Questa tecnologia, meno soggetta all’usura, richiede anche meno manutenzione, riducendo così i costi operativi per gli agricoltori e aumentando la durata dei rimorchi.

L’efficienza del freno a disco è potenziata se in abbinamento all’ABS (Anti-lock Braking System), che impedisce il bloccaggio delle ruote durante la frenata, migliorando la stabilità e il controllo del rimorchio su superfici scivolose o in condizioni di scarsa aderenza. Questo sistema aumenta ulteriormente la sicurezza e il controllo durante le operazioni di trasporto, riducendo il rischio di sbandamenti e garantendo una frenata più fluida.

L’introduzione dei freni a disco sulla gamma Zaccaria rappresenta un grande passo avanti in termini di sicurezza, affidabilità e prestazioni, soprattutto considerando che le masse e le velocità nel settore agricolo sono in costante aumento. Grazie a questa innovazione, Zaccaria conferma la sua leadership nel mercato, offrendo ai suoi clienti tecnologie avanzate per soddisfare le esigenze moderne dell’agricoltura, migliorando l’efficienza e la sicurezza delle operazioni sul campo.

Freni a disco anche su Carrelloni2024-11-02T12:46:04+01:00

Tecnologia Isobus

2025-07-25T15:31:32+02:00

Zaccaria Rimorchi ha introdotto la tecnologia ISOBUS all’interno della propria gamma, migliorando l’integrazione tra trattore e rimorchio e rispondendo alle esigenze di digitalizzazione dell’agricoltura moderna.

La tecnologia ISOBUS consente la comunicazione tra rimorchio e trattore, semplificando la gestione delle operazioni. I vantaggi principali includono un controllo unificato tramite un unico terminale, una configurazione più rapida e un uso più intuitivo.

Zaccaria offre tre varianti di ISOBUS: Sterzata Comandata in Retromarcia, Sistema di Pesatura e Gestione delle Funzioni Idrauliche, tutte in modalità Task Controller.

Sistema ISOBUS Zaccaria

Sterzata Comandata in Retromarcia: permette di ottimizzare e semplificare le manovre in retromarcia. Grazie all’integrazione ISOBUS il Sistema consente a trattore e rimorchio di dialogare in modo coordinato, migliorando la manovrabilità del mezzo e evitando di bloccare gli assi sterzanti.

Sistema di pesatura: consente il monitoraggio in tempo reale del peso del carico, evitando sovraccarichi e garantendo la sicurezza e la conformità normativa dei trasporti. I dati di pesatura vengono visualizzati direttamente sul terminale ISOBUS.

Gestione delle Funzioni Idrauliche: automatizza le funzioni idrauliche del rimorchio, migliorando l’efficienza e riducendo gli errori umani. Gli operatori possono gestire carico e scarico direttamente dal terminale o con radiocomando a distanza.

Tutte queste funzioni ISOBUS sono compatibili con modalità Task Controller, ideali per la moderna agricoltura di precisione e per l’accesso ai bandi Ismea e PNRR.

Applicazione ISOBUS Zaccaria
Tecnologia Isobus2025-07-25T15:31:32+02:00
Torna in cima