Zaccaria Rimorchi ha introdotto la tecnologia ISOBUS all’interno della propria gamma, migliorando l’integrazione tra trattore e rimorchio e rispondendo alle esigenze di digitalizzazione dell’agricoltura moderna.

La tecnologia ISOBUS consente la comunicazione tra rimorchio e trattore, semplificando la gestione delle operazioni. I vantaggi principali includono un controllo unificato tramite un unico terminale, una configurazione più rapida e un uso più intuitivo.

Zaccaria offre tre varianti di ISOBUS: Sterzata Comandata in Retromarcia, Sistema di Pesatura e Gestione delle Funzioni Idrauliche, tutte in modalità Task Controller.

Sistema ISOBUS Zaccaria

Sterzata Comandata in Retromarcia: permette di ottimizzare e semplificare le manovre in retromarcia. Grazie all’integrazione ISOBUS il Sistema consente a trattore e rimorchio di dialogare in modo coordinato, migliorando la manovrabilità del mezzo e evitando di bloccare gli assi sterzanti.

Sistema di pesatura: consente il monitoraggio in tempo reale del peso del carico, evitando sovraccarichi e garantendo la sicurezza e la conformità normativa dei trasporti. I dati di pesatura vengono visualizzati direttamente sul terminale ISOBUS.

Gestione delle Funzioni Idrauliche: automatizza le funzioni idrauliche del rimorchio, migliorando l’efficienza e riducendo gli errori umani. Gli operatori possono gestire carico e scarico direttamente dal terminale o con radiocomando a distanza.

Tutte queste funzioni ISOBUS sono compatibili con modalità Task Controller, ideali per la moderna agricoltura di precisione e per l’accesso ai bandi Ismea e PNRR.

Applicazione ISOBUS Zaccaria